Laboratorio di ceramica in collaborazione con la Fondazione Lene Thun 24.02.2018
TUTTO. Una delle mostre più ambiziose di Museion che con oltre cento opere, in prevalenza di pittura e fotografia, documenta oltre tre decenni di arte italiana, delineando le principali correnti artistiche dagli anni cinquanta alla fine degli anni ottanta del Novecento.
Il 14 giugno 2018 alle 17.30 si è tenuto presso la sede della THUN il Kick Off del progetto “Voluntariat per les Llengües Factory”, alla presenza dei responsabili HR delle 4 aziende partecipanti e del Vice Presidente della Provincia Christian Tommasini.
Una seducente performance di tango ha fatto da apertura all’aperitivo del Volontariato Linguistico, tenutosi quest’anno nuovamente nella giardineria di Martina Schullian, il 24 maggio.
Si è concluso con successo il progetto di scambio linguistico attivato nelle scuole per il secondo anno consecutivo dal team del “Voluntariat per les llengües” che ha coinvolto quest’anno ben undici istituti e licei di Bolzano e Merano.Con una caccia al tesoro tra le vie del centro storico del capoluogo altoatesino i quasi cento ragazzi partecipanti al progetto hanno simbolicamente portato a termine questa esperienza di cooperazione e arricchimento linguistico e personale.
Il 12 aprile Brita Köhler, responsabile dei servizi al pubblico e progetti educativi, ha accompagnato volontari e apprendenti attraverso la mostra “Body Check”, dedicata ai pittori Martin Kippenberger e Maria Lassnig.
Liberare la propria fantasia e riscoprire una manualità che forse alcuni di noi hanno abbandonato nelle aule delle scuole dell’infanzia, dimenticandosene del tutto. Un panetto d’argilla e pochi elementari utensili rendono tutto questo possibile, a qualsiasi età; e quale posto migliore per tentare se non la sede della più nota azienda altoatesina produttrice di ceramiche?
Giovedì 26.10. 2017 volontari e apprendenti hanno partecipato alla visita accompagnata da Brita Köhler della mostra HÄMATLI & PATRIÆ realizzata a cura di Nicolò Degiorgis presso il Museion.
Il progetto Voluntariat per les Llengües compie ormai sette anni, numero dalla simbologia importante, rappresentativo di completezza e perfezionamento. Sette anni che hanno costantemente accompagnato ben più di 2.000 coppie linguistiche nelle loro chiacchierate e hanno raccolto la generosa adesione di tantissimi volontari, molti impegnati in oltre 20 cicli di conversazione in lingua tedesca.
Testimonial sono anche il campione dell’Hockey Club Bolzano Marco Insam e il direttore del Teatro Stabile Walter Zambaldi. Il 25 maggio una festa per e con loro.
Si è conclusa con una caccia al tesoro nelle vie del centro di Bolzano e la premiazione dei partecipanti l’edizione 2016/17 dello scambio linguistico tra gli 8 istituti superiori dei due gruppi linguistici del progetto VxL Young.
Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la privacy & cookie policy.