Visita guidata al centro storico di Bolzano - parte 1 - 26.03.2022
Voluntariat per les llengües in collaborazione con Museion ha invitato volontari ed apprendenti del progetto ad una visita guidata attraverso la mostra di Museion “Kingdom of the ill”, con la mediatrice Brita Köhler.
Un’inedita collaborazione tra due progetti socioculturali e la Fondazione Antonio Dalle Nogare ha dato vita ad un evento all’insegna dell’arte, delle tradizioni culinarie e dell’incontro tra diverse culture.
Il 26 marzo apprendenti e volontari del progetto “Ich gebe mein Deutsch weiter” hanno partecipato ad una visita guidata del centro storico di Bolzano.
Il 25 novembre alcuni volontari e apprendenti del progetto “Ich gebe mein Deutsch weiter” hanno partecipato ad una visita guidata della mostra TECHNO, presso Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano.
Il 16 ottobre volontari e apprendenti del progetto “Ich gebe mein Deutsch weiter” hanno visitato la storica cantina Unterganzner di Cardano, che la famiglia Mayr gestisce dal 1629.
Il 26 ottobre i partecipanti al progetto Voluntariat per les llengües hanno visitato la cantina Lieselehof di Caldaro accompagnati da Julian Morandell la cui famiglia da anni produce con successo vino biologico nella propria tenuta.
TUTTO. Una delle mostre più ambiziose di Museion che con oltre cento opere, in prevalenza di pittura e fotografia, documenta oltre tre decenni di arte italiana, delineando le principali correnti artistiche dagli anni cinquanta alla fine degli anni ottanta del Novecento.
Il 14 giugno 2018 alle 17.30 si è tenuto presso la sede della THUN il Kick Off del progetto “Voluntariat per les Llengües Factory”, alla presenza dei responsabili HR delle 4 aziende partecipanti e del Vice Presidente della Provincia Christian Tommasini.
Una seducente performance di tango ha fatto da apertura all’aperitivo del Volontariato Linguistico, tenutosi quest’anno nuovamente nella giardineria di Martina Schullian, il 24 maggio.
Si è concluso con successo il progetto di scambio linguistico attivato nelle scuole per il secondo anno consecutivo dal team del “Voluntariat per les llengües” che ha coinvolto quest’anno ben undici istituti e licei di Bolzano e Merano.Con una caccia al tesoro tra le vie del centro storico del capoluogo altoatesino i quasi cento ragazzi partecipanti al progetto hanno simbolicamente portato a termine questa esperienza di cooperazione e arricchimento linguistico e personale.
Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la privacy & cookie policy.