• "Jemanden im Regen stehen lassen"

    Anna & Philipp Immagine: Frabiatofilm
  • "Nicht alle Tassen im Schrank haben"

    Roberto & Brita Immagine: Frabiatofilm
  • "Grün hinter den Ohren Sein"

    Wilma & Katerina Immagine: Frabiatofilm

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

Gentile interessato desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. 
Centro Studi e Ricerche A. Palladio con sede legale in via Firenze, 51 - 39100 Bolzano, C.F. n° 94017230213 - P.iva n° 01338970211, contattabile telefonicamente al 0471 933108 e via posta elettronica all’indirizzo email palladio@upad.it, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:

CATEGORIE DI DATI:
Centro Studi e Ricerche A. Palladio tratterà i dati di navigazione ed i dati personali forniti direttamente dall’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella sezione contatti del sito internet.
Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito  web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.

FONTE DEI DATI PERSONALI: 
I dati personali di cui Centro Studi e Ricerche A. Palladio sarà in possesso sono raccolti direttamente dall’interessato.

FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA:
Il trattamento dei Suoi dati ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato per li seguenti finalità: migliorare l’esperienza di navigazione web, rispondere a richieste di informazioni, assistenza e supporto inviate tramite posta elettronica e rendere possibile l'iscrizione e la partecipazione dell’utente al progetto.

DESTINATARI DEI DATI:
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica.

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO:
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.

PERIODO DI CONSERVAZIONE:
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sull’obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

DIRITTI DELL’INTERESSATO:
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI:
Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio durante la navigazione del nostro sito web.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: 
I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

SCARICA PDF

SprachFreunde

Con il progetto linguistico “Voluntariat per les Llengües” potrai chiacchierare in italiano o in tedesco in modo piacevole e rilassato, incontrando per 1 ora alla settimana per 10 settimane una persona di madrelingua disposta a regalarti 10 ore del suo tempo. Insieme condividerete esperienze interessanti, divertenti e non solo linguistiche! Entra anche tu a far parte del numeroso gruppo degli “SprachFreunde”, tutti “uniti per la lingua”!
Parliamoci in tedesco

Parliamoci in tedesco

Progetto in lingua tedesca per adulti – Partecipazione gratuita
Cerchi un’occasione per chiacchierare in tedesco in modo piacevole con nuovi amici? Partecipando a questo progetto una persona di madrelingua condividerà con te dieci ore del suo tempo per aiutarti a parlare in modo spontaneo e rilassato. Cogli questa occasione e mettiti in gioco!

SCOPRI DI PIÙ >

ISCRIVITI ORA >
Young

Young

Progetto di scambio linguistico italiano/tedesco per studenti delle scuole superiori – Partecipazione gratuita
Frequenti una scuola superiore e vuoi conoscere nuovi amici chiacchierando in tedesco? Informati subito e se la tua scuola già aderisce al progetto partecipa anche tu!

SCOPRI DI PIÙ >

ISCRIVITI ORA >
Parla con me in italiano

Parla con me in italiano

Progetto in lingua italiana per adulti – Partecipazione gratuita
Sei di madrelingua italiana e vorresti conoscere nuove persone e nuove culture? Diventa volontario delle lingue e aiuta chi ne ha bisogno a migliorare la propria conoscenza dell’italiano.
Se invece sei straniero o di madrelingua non italiana con questo progetto puoi migliore le tue competenze conversando in tranquillità con un volontario perfezionando così il tuo italiano.

SCOPRI DI PIÙ >

ISCRIVITI ORA >

Eventi

SprachFreunde

Seguici su Facebook

I NOSTRI PARTNER

  • PARTNER: CENTRO CULTURALE CLAUDIO TREVI
  • PARTNER: CENTRO MULTILINGUE
  • CON IL PATROCINIO DI: VOLUNTARIAT PER LA LLENGUA
  • PARTNER: TEATRO STABILE DI BOLZANO
  • PARTNER: VEREINIGTE BÜHNEN BOZEN
  • PARTNER: MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA BOLZANO
  • PARTNER: WEIGH STATION
  • PARTNER: ARTOTECA
  • TESTIMONIAL:  SOUTH TYROL EAGLES
  • PARTNER: GRUPPO SPORTIVO DISABILI
  • TESTIMONIAL: SHANTI POWA
  • CON IL SOSTEGNO DI: SCHULLIAN
  • MEDIA PARTNER: SALTO.BZ
  • MEDIA PARTNER: BARFUSS.IT
  • PARTNER: TEATRO CRISTALLO
  • PARTNER: BOLZANO DANZA
  • PARTNER: OPERA 20.21
  • PARTNER: OTTICA CALDERARI
  • PARTNER: JAZZ FESTIVAL ALTO ADIGE
  • ISTITUTO SCOLASTICO SUPERIORE CLAUDIA DE MEDICI
  • Maria Hueber Gymnasium
  • RITZ SCUOLA PROFESSIONALE ALBERGHIERA
  • SCUOLA PROFESSIONALE ENRICO MATTEI
  • LICEO CARDUCCI
  • SCUOLA PROFESSIONALE PROVINCIALE EMMA HELLENSTAINER

logo footer

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la privacy & cookie policy.